Fino ad ora ti ho spiegato cos’è e come funziona il Pixel ma ora immagino ti starai chiedendo: ok ma quindi perché a me serve questo pixel?
Te lo spiego facendoti un esempio.
Sei sul divano e stai scorrendo la home di Facebook, quando improvvisamente ti compare un’inserzione pubblicitaria di un hotel che ti mostra un video. Lo guardi, ti sembra interessante, così clicchi sul post ed entri nel sito. Guardi le foto, i prezzi, le recensioni, ma poi esci.
Il giorno seguente, sei sempre sul divano a scorrere la home di Facebook, quado ti compare un’altra pubblicità dello stesso hotel del giorno precedente. Questa volta però è diversa e ti propongono un’offerta all-inclusive per soggiornare nella loro struttura. Stai pensando WOW, entri di nuovo nel sito, studi l’offerta, stai per prenotare ma ti manca ancora quella spintarella per concludere l’affare e così esci di nuovo.
Il terzo giorno sei sempre sul divano e TAC ecco che Facebook ti propone l’ennesima pubblicità dell’hotel. Questa volta però è qualcosa di incredibile, ti stanno offrendo il pacchetto vacanza visto il giorno prima con uno sconto del 20% e i posti sono limitati. Questa volta non puoi davvero fartelo sfuggire. Entri così nel sito e prenoti la tua fantastica vacanza.
Ecco ora forse ti è più chiaro, il Pixel serve per andare a recuperare tutte quelle persone che hanno avuto modo di conoscerti una prima volta ma che poi si sono fermate senza concludere nulla, e per mostrargli una seconda e/o una terza pubblicità per accompagnarle verso l’acquisto.
In tutti i processi di marketing, online ma anche offline in realtà, l’utente arriva all’acquisto mediamente dopo aver visto una pubblicità ben 7 volte.
Come puoi quindi pretendere che un utente vedendo una tua pubblicità su Facebook diventi tuo cliente senza averti conosciuto o averti visto più di una volta.
Certo può capitare, ma fidati che la maggior parte delle conversioni arriveranno da parte delle persone cosiddette “calde” e cioè che hanno già avuto modo di conoscere te e i tuoi servizi.
Ecco che il Pixel in questo senso risulterà fondamentale per il business e per ottenere il massimo rendimento con la spesa minima.