Questo è un punto delicato e che potrebbe darti veramente dei risultati molto interessanti se sfruttato a dovere.
Grazie alla combinazione tra l’uso di uno tuo personale sito web e la pubblicità sui social puoi realizzare delle pubblicità che ti permetteranno di convertire un numero elevatissimo di potenziali clienti.
In che modo? Ti faccio un esempio per farti capire meglio.
Il tuo potenziale cliente, che d’ora in avanti chiameremo Giovanni, si trova sul divano e sta scorrendo la home di Facebook, quando improvvisamente gli compare un’inserzione pubblicitaria del tuo hotel che gli mostra un video. Giovanni lo guarda, gli sembra interessante, così clicca sul post ed entra nel sito. Guarda le foto, i prezzi, le recensioni, ma poi esce.
Il giorno seguente, è sempre sul divano a scorrere la home di Facebook, quado gli compare un’altra pubblicità del tuo b&b. Questa volta però è diversa dalla prima, in quanto gli stai proponendo un’offerta all-inclusive per soggiornare nella tua struttura. Giovanni pensa “WOW”, così entra di nuovo nel tuo sito, studia l’offerta, sta per prenotare ma succede qualcosa, non è convinto e così esci di nuovo.
Il terzo giorno Giovanni è sempre sul divano e TAC ecco che gli mostri la terza pubblicità del tuo b&b. Questa volta però è qualcosa di incredibile, gli stai offrendo il pacchetto vacanza visto il giorno prima con uno sconto del 20% e i posti sono limitati. Questa volta Giovanni non può davvero farselo sfuggire. Entra così nel sito e prenota la tua fantastica vacanza.
Ora questo era solo un esempio per farti capire che per poter avere risultati importanti grazie alle pubblicità sui social non basta prendere una foto e “metterla in evidenza” sperando che poi qualcuno ci clicchi sopra e vada a prenotare sul tuo sito web.
E’ necessario creare una strategia adeguata, in base al budget che deciderai di investire in pubblicità, ma voglio comunque darti qualche spunto veloce per farti riflettere:
- Usa video e immagini di forte impatto che raccontino la tua struttura e mettano in evidenza le tue peculiarità.
- Fai vedere più volte la stessa pubblicità alle stesse persone. Un utente che ti vedrà una volta magari non andrà sul tuo sito, ma la terza volta molto probabilmente si.
- Integra il Pixel all’interno del tuo sito web.
- Utilizza il Business Manager per creare le tue pubblicità e non “mettere in evidenza” direttamente da Instagram o dalla pagina Facebook.