sito web perchè è importante averlo
Filippo Azzali
Filippo Azzali

Perché é importante avere un sito web nel 2022? 8 motivi validi

Indice contenuti

Introduzione

Quanto costa in termini di opportunità di vendita non essere presenti online con un sito web strategico o un e-commerce?

Un sito web riveste, ancora oggi, una grande importanza e nonostante l’avvento dei social media (si per molti oramai avere un sito passa in secondo piano perchè “tanto ci sono i social dove puoi farti vedere”) sempre più aziende decidono di essere visibili online e di offrire i loro servizi sfruttando l’online.

A mio parere ci sono moltissimi vantaggi per avere anche nel 2022 un sito web. Ho cercato di riassumerli in questo articolo. Vediamo uno ad uno.

Rappresenta il tuo biglietto da visita

All’interno del tuo sito puoi presentare chi sei, puoi vendere i tuoi prodotti e i tuoi servizi, puoi inserire tutti i tuoi contatti e i tuoi social media. Insomma il tuo sito rappresenta chi sei o cosa fa la tua azienda.

Grazie al tuo sito un potenziale cliente potrebbe avere una panoramica generale della tua attività e potrebbe avere subito ben chiaro se tu sei la risposta alle domande che stava cercando.

E’ importante realizzarlo però rimanendo coerente con quella che è l’immagine aziendale, utilizzando un linguaggio consono e che sia facilmente navigabile sia da desktop ma anche e e soprattutto da mobile.

Puoi attirare nuovi clienti che non ti conoscono

Un sito web infatti ti da la possibilità di farti conoscere in modo organico (ma anche a pagamento come vedremo dopo) anche da chi magari non sapeva chi fossi e ti ha trovato grazie ad una ricerca su Google. Migliora quindi il posizionamento SEO del tuo sito per rispondere alle domande degli utenti relativamente alla tua attività. Presto farò un approfondimento ma riassumo brevemente:

  • Fai ricerche di parole chiave per arricchire il contenuto scritto del tuo sito web con parole chiave long-tail. Queste aiuteranno le pagine del tuo sito a posizionarsi più in alto nelle ricerche di Google.
  • Crea contenuti come pagine di blog, guide pratiche e descrizioni dei prodotti in modo che il tuo sito web sia super visibile quando i consumatori effettuano ricerche utilizzando determinate parole chiave.
  • Utilizza analisi avanzate per raccogliere dati e migliorare il tuo output SEO. Scopri quali integrazioni la tua azienda dovrebbe aggiungere al proprio sito web.

Consente di mettere in vendita i tuoi prodotti

Se la tua attività è incentrata sulla vendita di prodotti o articoli, con un e-commerce potresti generare vendite online in modo automatizzato oltre i tuoi confini geografici e ti permette di entrare in contatto con clienti nuovi.

  • Usa Shopify per creare il tuo e-commerce in modo estremamente semplice e senza dover fare grossi investimenti.
  • Puoi vendere qualunque cosa tu voglia. Se hai uno studio di consulenza puoi vendere le tue consulenze, se hai uno studio dentistico puoi vendere appuntamenti. Non porti limiti in questo. 

Permette di creare campagne pubblicitarie efficaci e a basso costo

Puoi creare delle campagne pubblicitarie anche senza un sito web, questo è vero, usando per esempio i social media, Instagram o Facebook ma anche Linkedin se la tua attività si occupa di mercato B2B.

Se vuoi però fare il vero salto di qualità dovresti utilizzare un sito web dove convogliare le persone che vedono una tua pubblicità online.

Fai del tuo sito web il Centro della tua Strategia Marketing e vedrai che la tua attività ne beneficerà.

Crea fidelizzazione con i clienti

Il sito ti permette di raccogliere dati sui tuoi clienti e potenziali tali e creare così liste a cui inviare newsletter informative e promozionali personalizzate.

E’ stato dimostrato che il tasso di vendita ad un già cliente è del 60%-70% mentre la probabilità di vendere ad una persona la prima volta è del 5%-20%.

Concentrati soprattutto sui tuoi già clienti e cerca di fidelizzarli in questi modi:

  • Offri sconti ad hoc per i clienti più fedeli, vedrai che saranno contenti di riceverli e saranno più propensi ad acquistare di novo
  • Invia newsletter informative e promozionali, sono uno strumento gratuito e ti permettono di raggiungere un elevato numero di persone.

Puoi competere con brand più grandi

I brand più piccoli o locali hanno difficoltà a competere con quelli più grandi in termini di investimenti pubblicitari e normalmente vengono sovrastati da questi ultimi.

Come fare quindi per competere? Grazie ad un sito web hai la possibilità di comparire nelle ricerche locali di Google, in modo che se un cliente ricerca un servizio potrebbe comparire la tua attività. Quindi:

  • Crea un profilo Google My Business e così avrai molte più possibilità di comparire negli elenchi di Google. Ne ho parlato qui.
  •  Inserisci correttamente i servizi che offri usando le parole chiave giuste in modo da attirare clienti in target.

La tua attività è sempre a disposizione dei clienti

Un sto web è attivo a tutte le ore del giorno 365 giorni all’anno. Pensa ai siti di prenotazione online, agli e-commerce che generano vendite in qualunque momento della giornata.

Per renderlo però davvero efficiente, fai in modo che il tuo potenziale cliente possa trovare tutte le informazioni di cui potrebbe avere bisogno attraverso alcuni trucchi.

  • Crea una sezione delle domande frequenti (FAQ) dove andrai a raccogliere le domande più comuni in modo da offrire subito delle risposte veloci.
  • Mantieni la tua pagina contatti aggiornata e inserisci un modulo dove i visitatori possano fare le loro domande.
  • Installa un Chatbot automatico per rispondere sempre velocemente a quelle domande che non trovano risposta nelle FAQ. Ti consiglio se possibile di usare una chat manuale negli orari in cui sei operativo ed eventualmente un chatbot negli orari di chiusura. Ancora meglio puoi usare un tasto per indirizzare le persone direttamente a Whatsapp.

Puoi mostrare le tue recensioni

Uno dei modi migliori per ottenere la fiducia dei futuri clienti è quello di mostrare le recensioni positive, in quanto queste migliorano la riprova sociale della tua attività. Avevo già parlato di quanto fossero importanti le recensioni su Google per un’attività locale e ora hai la possibilità di riunirle tutte insieme in un unico posto, il tuo sito. 

Google, Trustpilot, Facebook, mettile tutte insieme e postale all’interno del tuo sito. Solo qualche accorgimento.

  • Usa solo recensioni autentiche, in primo luogo perché è immorale usare quelle finte, poi perché se la tua attività è scadente e userai recensioni finte, la gente se ne accorgerà e inizierà comunque a recensire negativamente la tua attività.
  • Fai in modo che siano ben visibili, e quindi quale posto migliore se non la homepage?

Conslusioni

Ma quindi serve davvero avere un sito web nel 2022? 

In linea di massima la mia risposta è “Si hai bisogno di un sito web”,  ma poi in pratica “dipende”. 

Si perché ogni attività ha una situazione differente che dovrebbe essere analizzata a priori, per esempio un ristorante potrebbe farne anche a meno e puntare più sui social e Google(quanti di noi quando siamo in procinto di scegliere un ristorante piuttosto che un altro basiamo la nostra scelta sul sito web? piuttosto ci soffermiamo a guardare le foto dei piatti o della location).

Filippo Azzali
Ti è piaciuto questo post, o pensi che possa tornarti utile? Continua a seguirmi per non perderti tutti i prossimi contenuti 🙂
Se invece pensi che possa aiutarti nello sviluppo del tuo business contattami.
Chi Sono

Sono Filippo Azzali e sono un digital marketer, mi occupo principalmente di sviluppare strategie digitali per aziende e le aiuto ad espandersi online.

Puoi seguirmi qui
Ultimi post